top of page

Codici Emilia-Romagna: nuova truffa su WhatsApp, ora è la volta dei sondaggi

L’associazione Codici Emilia-Romagna mette in guardia i cittadini riguardo una nuova truffa che sta circolando su WhatsApp da alcuni giorni. Il meccanismo è semplice, ma insidioso: gli utenti ricevono un messaggio che invita a partecipare a un sondaggio online, con la promessa di premi, buoni regalo o vantaggi esclusivi.

 

Per partecipare, viene richiesto di fornire il proprio numero di telefono e, successivamente, di inserire un codice a 8 cifre ricevuto tramite WhatsApp. Questo codice non è casuale: consente ai cybercriminali di avviare una sessione di WhatsApp Web sul proprio dispositivo, accedendo così alle conversazioni e ai dati sensibili dell’utente.

 

“È fondamentale non lasciarsi ingannare dalla promessa di premi facili o vantaggi esclusivi – dichiara Fausto Pucillo, Segretario Regionale di Codici Emilia-Romagna –. Invitiamo tutti a diffidare di questo genere di messaggi. Non bisogna fornire codici ricevuti tramite WhatsApp, soprattutto se richiesti in contesti sospetti”.

 

Con il progetto Digitalmentis 2, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, l’associazione Codici Emilia-Romagna è a disposizione dei cittadini per fornire assistenza qualora fossero vittime di truffe online e per fornire gli strumenti necessari per riconoscerle ed evitarle, attraverso incontri formativi e supporto presso gli sportelli attivi sul territorio.

È possibile contattare l’associazione Codici Emilia-Romagna inviando un’e-mail all’indirizzo codici.emiliaromagna@codici.org, telefonando al numero 051.0548765 oppure consultando il sito internet www.codiciemiliaromagna.it.

 

“Digitalmentis 2– Iniziativa Competenze Digitali RER”, Legge n. 388/2000, articolo 148, alle iniziative delle Regioni a vantaggio dei consumatori (D.M. 6 maggio 2022 – D.M. 31 luglio 2024 - D.D. 29 novembre 2024 – D.D 14 febbraio 2025)

 
 
 

Commenti


​​Chiamaci:

051.05.48.765

ASSOCIAZIONE CODICI EMILIA-ROMAGNA APS - C.F. 91442470372 - Associazione di consumatori ed utenti L.r. 04/17

bottom of page