


7 SEDI IN
EMILIA-ROMAGNA



SOCI TUTELATI
E SODDISFATTI



CENTINAIA DI PRATICHE RISOLTE OGNI ANNO

CHI SIAMO
CODICI Emilia-Romagna Aps - Centro per i Diritti del Cittadino è un'associazione di consumatori e utenti che si prefigge come scopo statutario quello di aiutare e tutelare tutti i cittadini che incontrano problemi con il mondo dell’imprenditoria privata e dell’amministrazione pubblica.
L’Associazione promuove la sicurezza, la legalità, la giustizia, la salute in ogni suo aspetto, la qualità dei prodotti e dei servizi, l’adeguatezza dell’informazione e una corretta pubblicità, correttezza e trasparenza nei rapporti commerciali e nei rapporti contrattuali in genere, l’educazione al consumo e all’uso del denaro, la prevenzione al sovraindebitamento e la lotta all’usura, l’erogazione di servizi
pubblici secondo standard di qualità ed efficienza, nonché il razionale sfruttamento del territorio e delle risorse naturali.
L’attività di CODICI si concretizza attraverso le sue delegazioni sul territorio, i suoi sportelli e l’attività dei volontari e delle volontarie che ogni giorno si impegnano in attività di controllo e tutela dei diritti del cittadino consumatore e utente.
Tra le tante battaglie quelle contro le pratiche commerciali scorrette, l’inefficienza dei servizi pubblici locali, le bollette errate o le cartelle esattoriali “pazze”.
TRASPARENZA PUBBLICA
A norma della legge 124 del 2017 pubblichiamo i contributi superiori a 10.000 euro ricevuti dall'associazione per la realizzazione di progetti a tutela e informazione dei consumatori su tematiche di interesse consumeristico.
Contributo di Euro 60.000 ricevuto da Regione Emilia-Romagna con i fondi del Ministero per lo Sviluppo Economico per il progetto "Consumer REstart"
Contributo previsto per la realizzazione di sportelli aperti ai consumatori in ambito regionale e assistenza, informazione ed educazione a vantaggio dei consumatori-utenti, in attuazione del D.M. 10 agosto 2020 e del D.D. 23 novembre 2021 (L. 388/2000, art. 148 comma 1) - delibera G.R. Emilia-Romagna 205/2022, per il progetto "Energizziamoci". Somma incassata (14.11.2022): euro 19.711,71
Contributo di € 17.343,00 ricevuto nell'ambito del progetto SCEGLI CONSAPEVOLE L.R. 4/17
Contributo di € 56.000 ricevuto nell'ambito del progetto Rete Sportelli Aperti ai Consumatori 2023-2024 - Fondi ex art. 148 della legge n. 388/2000.



