Come vengono calcolate le tariffe del Servizio Idrico Integrato (SII)
- segreteriaemiliaro
- 20 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 ore fa
Chi decide le tariffe, come vengono calcolate, quali costi coprono, in altre parole comprendere le bollette dell’acqua e dei rifiuti per dare il giusto valore ai servizi pubblici.
È l’obiettivo dell’iniziativa “Dietro la bolletta: capire i costi per dare valore ai servizi”, realizzata da ATERSIR, insieme alle Associazioni dei Consumatori Adoc, Codici, Adiconsum, U.Di.Con, Confconsumatori, Federconsumatori e Lega Consumatori.
La tariffa del Servizio Idrico Integrato (SII) serve a coprire i costi necessari per erogare tre servizi fondamentali
acquedotto (l’acqua che arriva nelle nostre case),
fognatura,
depurazione.
Se un’utenza non utilizza uno di questi servizi, non paga la relativa quota.
La tariffa si divide in:
quota fissa, che copre costi generali del servizio;
quota variabile, calcolata sui consumi effettivi in metri cubi.
Per calcolare il prezzo, ATERSIR utilizza il cosiddetto VRG – Vincolo ai Ricavi del Gestore, che rappresenta il valore massimo riconosciuto al gestore per coprire costi e investimenti.
Per saperne di più, scarica la nostra infografica qui:




Commenti