Come vengono calcolate le tariffe del Servizio Rifiuti
- segreteriaemiliaro
- 20 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 ore fa
Chi decide le tariffe, come vengono calcolate, quali costi coprono, in altre parole comprendere le bollette dell’acqua e dei rifiuti per dare il giusto valore ai servizi pubblici.
È l’obiettivo dell’iniziativa “Dietro la bolletta: capire i costi per dare valore ai servizi”, realizzata da ATERSIR, insieme alle Associazioni dei Consumatori Adoc, Codici, Adiconsum, U.Di.Con, Confconsumatori, Federconsumatori e Lega Consumatori.
La tariffa rifiuti non è decisa dal singolo Comune, ma definita tramite un processo regolato. ATERSIR predispone per ogni territorio un PEF – Piano Economico Finanziario, che contiene tutti i costi necessari per svolgere il servizio: raccolta, trasporto, trattamento, spazzamento e investimenti.
ARERA stabilisce il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR), che fissa le regole da seguire per determinare quali costi sono ammissibili e in quale misura. L’obiettivo è garantire servizi efficienti, evitare sprechi e distribuire i costi in modo equo tra cittadini e attività.
Per saperne di più, scarica la nostra infografica qui:




Commenti